ITINERARIO FUORI PALERMO
- Area Archeologica di Monte Iato
- Portella delle Ginestre
- Piana degli Albanesi
DESCRIZIONE
L’escursione ci porta a visitare una delle più belle e interessanti aree archeologiche della Sicilia. Si prosegue per Portella delle Ginestre, visita del memoriale dedicato alle vittime del 1947. Piana degli Albanesi è la cittadina nella quale meglio si conservano le tradizioni religiose e popolari degli Albanesi che arrivarono in Sicilia nel XV secolo.
INFORMAZIONE SUL PERCORSO
- Durata: 8 ore
- Lunghezza: Circa 50 Km
- Punto di partenza delle visite: da concordare
- Punto di arrivo delle visite: da concordare
- Giorni previsti per la visita: Da Martedì a Domenica
- Orario di partenza: Ore 9.00
PREZZI INGRESSI: Area archeologica di Monte Iato € 4 (scolaresche gratis); Chiostro dei Benedettini € 6 (scolaresche gratis); Museo Civico di Piana degli Albanesi € 2
Compenso guida turistica € 250
N.B. Non tutti i monumenti sono accessibili ai visitatori con difficoltà motoria.